indietro
NOVITA'
Il negozio di Aurigemma al
Corso
Gentile redazione,
con piacere vi invio una foto della boutique di mio padre e mio zio (purtroppo unica in mio possesso) e che potrebbe far parte di quelle che hanno rappresentato la storia e il ricordo del commercio avellinese.
Grazie,
Federica
Aurigemma
I grandi
commercianti avellinesi: Nicola Nazzaro
Il ricordo di Ciro Nazzaro
LA CEDELVIN A PIAZZA
GARIBALDI
nelle foto Lucia Valentino
nella foto a destra Lucia Valentino ed Elio
Iandoli con Zanchi davanti al negozio
Armeria Capaldo in Via G.Cascino nel 1965 , Franco
Capaldo con la madre Benedetta
*******************
Una foto storica 1935
I commercianti avellinesi alla Fiera del Levante di Bari
Anni 30, Sant'Antonio Abate
la bottega del falegname Vincenzo Napoletano-in piedi, a
destra
(grazie di cuore al nipote, l'ebanista Vincenzo Napoletano)
La salumeria al Corso di Don Aniello Palumbo
Festa Giovanni, commerciante di scarpe a Via Mancini, anni 30
Antonio Russomanno, libraio
La Gelateria Veneta a Via Matteotti, anni 50
Il negozio Italmoda ( Tittò) a Palazzo Trevisani
Gli artigiani della Trinità, anni 60
*******
1930-1960, Autocarrozzeria Del Mastro, via Trinità 101-103
Carissimi, vi invio queste tre bellissime foto del mio amico Emiddio Del Mastro per farle pubblicare sul sito. Le prime due risalgono al 1930 e ritraggono Emiddio Del Mastro con i lavoranti e clienti intorno a un'auto di riparazione ( dovrebbe essere una Fiat 501). La terza risale al 1960 e mostra Gennaro Del Mastro ( seconda generazione di carrozzieri) tra lavoranti e bimbi, tra cui, col cappello, un piccolo Emiddio che costituisce la terza generazione. Ruggiero Capobianco
Salvatore Capolupo, artigiano, anni 40
De Santo, a via Partenio, anni 60
*******
Pubblicità di Lanzara
La libreria Leprino
Foto Franchin, anni 50
Davanti al salone, anni 30
Davanti alla bottega, anni 50
Anni 60, Sabino Caso in segheria
*******
Anni 40, la salumeria di Ricuccio (Enrico Melillo e famiglia)
La pelletteria Acone al Corso e la famiglia, anni 50
Salumeria Picone, a Piazza del Popolo
Il negozio di Lauria a via Nappi
Dal padre ai figli
Gaetano Iannaccone, biciclettaio davanti al suo negozio al Corso, i quattro figli biciclettai a Corso Europa
Antonio Festa e il Bar Tony a via Mancini
*******
Don Peppo Matarazzo e la sua officina
*******
I gioiellieri Rossano
*******
Il pellicciaio Nava e sua moglie
*******
Un calendario del 1948 della Pizzeria "Soldatiello"
Commercianti di Piazza del Popolo('Ngoppa o' Carmine), anni 60
*******
La concessionaria Autobianchi di Ugo De Santo.
*******
Gerardo Cammino e la sua pasticceria a Via Mancini, anni 30
*******
1958, l'orologiaio Moschella e il suo negozio
Roca, dalla salumeria alla rosticceria
*******
Anni 60, l'impianto di benzina alla fine dei Platani
nella foto Giovanni Barbieri
1961, inaugurazione del nuovo Bar a Porta Puglia
Il bar a Porta Puglia negli anni 50
Via F.Tedesco, una salumeria degli anni 50
*******
Anni 30, Carmine Barbieri nella gioielleria a via Nappi 58
*******
Al Ristorante "Generoso", anni 50
*******
Ecco le foto di mio nonno Michele Matarazzo(nato ad Avellino il 03/02/1864-morto 24/10/1909)
ritratto con la sua famiglia e gli operai della sua officina meccanica.
Mi piacerebbe che fosse ricordato come inventore di macchinari per l'agricoltura,
essendo un noto commerciante nel settore. Aveva un laboratorio meccanico in Via Beata
Francesca e un punto vendita in Via Duomo n. 1/2/3. Dopo la sua prematura
scomparsa all'età di 45 anni, essendo i suoi figli ancora piccoli, l'attività venne
ceduta a Giuseppe D'Argenio, il cognato. A testimonianza della sua creatività
ricevette il Diploma di medaglia d'oro per l'ideazione del "Gazogeno
- ingegnoso sistema della caduta d'acqua automatica" conferitogli a Napoli
nel 1905. A lui si devono anche gli impianti a gas acetilene che hanno permesso
di illuminare la chiesa di Montevergine e quasi tutte le chiese di Avellino
e dintorni.
Cesare Matarazzo
La Dissetante, anni 50
La famiglia Preziuso, commercianti
*******
Il negozio di Felice e Ottavio Festa, a via Mancini
Merceria Nigro
Fotottica Maggi
Elettrauto Fasolino
Farmacia e drogheria Amodeo
Ferramenta"Tortoriello"
La signora Mafalda, del ristorante "Sofia"
Il caffè Arturo, ai Platani
On Antonio Marotta " disco rosso", allo Stretto
La famiglia Pergola, la tipografia, la sua storia
Venditore di "musso"
Fotottica Maggi
Bar Paride ai Platani
Hotel "Moderno"
Gran caffè Italia
Due grandi fotografi avellinesi:Nicola Iannaccone e Nicola Guarini
Sartoria Spagnuolo
Una salumeria, di fronte alle Poste
Un Salone, a Corso Umberto
Gioielleria Pascucci, al Corso, anni 60
nella foto Luigi Pirone, Francesco Pascucci e Carmine Serino
IL negozio di Don Nicola Vanni
I barbieri storici
Nicola Picariello, Umberto Valentino e Nando Verosimile
La Libreria Petrozziello all'inizio del Corso
il giorno dell'inaugurazione (luglio 1980)
il giorno dopo il terremoto (novembre 1980)
Orologiaio Perusini, al Corso
Calzature Felice Festa, via Mancini
Dipendenti di farmacia- qui una bella nota sulla foto
Il giardino della trattoria "La Corona di Ferro" a via Mancini
AL VITELLO D'ORO AI PLATANI
Inaugurazione della nuova macelleria nel 1956
Ristorante GENEROSO
DA SOFIA -ristorante
Libreria PETRETTA al CORSO
IL CAFFE' LANZARA
PASTICCERIA DE PASCALE
IL CAFFE' ROMA
BAR PREZIOSI
NEGOZIO DI SCARPE DI CAMMINO
IL CAFFE' TRIPOLITANIA
Una bella bottegaia
Ziarama a via ferriere. Qui c'è la sua storia.
indietro