Il mio affetto per la Dogana è forte. Mi ricorda pomeriggi lieti della mia adolescenza trascorsi al cinema con la mia famiglia, con persone care che non ci sono più. Spero che questa parte della nostra storia ci possa essere restituita nel suo splendore.
Giusy D'Errico
Salviamo la dogana, parole semplici da comprendere, un semplice slogan. Facciamo sì che non sia solo questo. La gente viaggia sempre..il turismo è una grande ricchezza. La ricchezza, il turismo, esistono solo nelle città d'arte, con importanti monumenti? Secondo me non esiste differenza tra Nord e Sud. Iniziando a valorizzare anche le piccole cose che abbiamo potremmo fare tanto. Insomma salviamo la Dogana dal degrado e da noi stessi.
Dania, scuola media "L. Da Vinci" corso B
Dichiarazione alla Dogana:
eri bella, potente, maestosa, il cuore di Avellino. Guarda come ti hanno ridotta, hanno ucciso te e noi avellinesi. Coraggio, siamo con te! Saremo sempre con te, vedrai, ritornerai più bella e maestosa che mai.
Bianca Preziuso
Non si fa attendere una signora. RECUPERATE LA DOGANA, E IN FRETTA!
Sara Napolitano
Buongiorno. Mi chiamo Sebastiano e ho 12 anni. Io penso che salvando il palazzo della Dogana salviamo un pezzo di storia della nostra città. Arrivederci
Il vostro Sebastiano
Un ricordo per "salviamo la Dogana": 1986, avevo 14 anni. In compagnia di altri due amici cantammo a squarciagola, sotto la Dogana " It'a kind of magic " dei Queen, appena usciti dal cinema che proiettava in quei giorni "Highlander, l'ultimo immortale".
Cordiali saluti.
Filippo Forcellati