VOGLIA DI MARE..................
Ma si , è meglio distrarci un po' , altrimenti si
rischia , dunque voglia di mare dicevo , il ricordo va
indiscutibilmente alla prima volta che lo vidi , fu a bordo di
uno di quei vecchi arnesi degli anni 60 , un pullman che
sbarcava tutti , o quasi , a " Mercatello " , storico lido o
spiaggia frequentato da gran parte di noi tutti . Non ricordo
con chi ci andai , forse con mio fratello , ricordo invece la
sensazione di gioia nel vedere il mare per la prima volta ,
colore , rumore delle onde e in più vedere uomini e donne con
costumi improbabili , alcuni e alcune stranamente magri , si
magri , la linea non era ancora un problema e quei costumi
improvvisati e " arrisicati " non erano un grande spettacolo .
Mercatello in quegli anni era più affollato del nostro corso di
domenica mattina per lo " struscio " , tanti ombrelloni portati
da casa , pochi materassini ma un sacco di camere d'aria , di
quelle grosse ruote di vecchi camion , naturalmente panini con
mortadella per noi ragazzi e qualche " ruoto di maccheroni " per
famiglie più numerose , mare ancora pulito , giochi con
tamburello e pallone , insomma una classica giornata al mare
degli anni sessanta , accenno di un inizio di benessere e poco
consumismo , quello fu il cavallo di battaglia degli anni
successivi . La ripartenza era alle cinque , inderogabile ,
tutti a bordo , rossi come peperoni e anche un po' stanchi , si
un po' stanchi per tutto quel " casino " combinato in quella
giornata di mare , erano le nostre , direi di molti in quegli
anni , mi va di ricordare e ripetere una frase che ci sta sempre
bene " forse eravamo felici e non lo sapevamo " si , forse è o
era effettivamente così. Ciao.
