NOVITA'

Le lettere dalla prigione di Francesco Stella al cognato Ferruccio Capone

La cartolina di cattura di Francesco Gizzi ( nella foto con Rosa)

***************

Il bombardamento di Avellino visto dall'alto

La scuola industriale dopo il bombardamento

I ricoveri pubblici durante la seconda guerra mondiale

Profughi, 1946

Il bombardamento del 14 settembre 1943 nella zona della Dogana

**********

Distretto di Avellino, 1940

10 giugno 1940, un avellinese in guerra

Giuseppe Viviano, artigliere

caduto in guerra sul fronte greco - albanese, nel novembre del 1940, a 21 anni

**********

14 settembre 1943, tra amore e guerra

Nonna Pasqualina, una vittima dei bombardamenti

 

Le cronache dei bombardamenti 20 anni dopo

**********

 

Avellinesi prigionieri degli Inglesi

**********

Antonio Pescatore sul fronte albanese, 1940

Carmine Preziosi sulla "Caio Duilio"

Vi invio le foto di mio padre Preziosi Carmine, nato il 10/05/1919, vivente.

All'età di 16 anni dopo un infanzia molto travagliata si arruolò in marina e fu imbarcato sulla nave Caio Duilio.

Partecipò alla seconda guerra mondiale. Fu fatto prigioniero dai tedeschi e deportato nei campi di concentramento.

Ebbe la possibilità di uscire dalla prigionia lavorando come panettiere in una panetteria.

Per due anni non poté tornare a casa, fino alla fine della guerra.

Per tutto quello che ha dato alla Patria non ha ricevuto né un aiuto economico, ma soprattutto neanche un encomio.

Questa purtroppo è la nostra Italia. Dispiace dirlo. Vi saluto con affetto. Enzo Preziosi.

Mario Mollone marinaio

Una bella foto e una bella lettera

per approfondire la storia clicca qui

 

Tripoli, 1941

In caserma, 1942

**********

 

1-2 OTTOBRE 1943: L'INGRESSO DEGLI ALLEATI AD AVELLINO

I giorni del bombardamento sulla città

 

Un eroe dimenticato:Giovanni Andreotti

QUI la sua storia

 

Un martire avellinese della Resistenza:Raffaele Criscitiello

 

PRIGIONIERI DI GUERRA

Il sottufficiale Caggiano con Rommel durante la guerra in Africa

Avellinesi in guerra

Le vicende di Guido Borriello, tra Spagna e Italia

Qui la sua storia, insieme a quella di altri avellinesi

1940, i giorni delle tessere per i viveri

 

Avellinesi in guerra

 

 

La guerra in Africa

La guerra, l'amicizia (qui una bella nota)

Barbiere in guerra

 

Carrista irpino in guerra

La "grande" guerra 1915-18

Gli avellinesi e la grande guerra