AVELLINO: LA MEMORIA VISIVA  DEL '900

 

a cura di

Franco Festa

e di Pino Bartoli


Chiunque utilizzi le foto
- MAI PER FINI COMMERCIALI -
è obbligato a citare la fonte

I FATTI E LE PERSONE  DELLA CITTA'


Sono nato nel centro storico ,a pochi metri dal castello, in un fabbricato posto sul fiume Fenestrelle che fu in parte distrutto dall’alluvione che colpì la città di Avellino il 2 ottobre 1949. Non nascondo che quando posso ritorno in quella zona attratto dalla memoria dei luoghi della mia infanzia. Ed i miei ricordi vanno alla valle del Fenestrelle ,vista da via Palombi dove spesso ero ospite da mio nonno Vincenzo, che per me,bambino, sembrava una valle immensa dove a monte quasi s’intravedeva il ponte della Ferriera. Da tempo mancavo in quella zona o meglio c’ero anche passato ma distrattamente, perchè non avevo posto l’attenzione allo sconvolgimento dei luoghi che c’è stato con la ricostruzione post sisma. Qualche giorno fa ,complice il bel tempo, mi son fatto a piedi la strada che costeggia il Fenestrelle che va dalla chiesa della Salette fino al vecchio rione Fornelle.Durante questa tranquilla passeggiata per la prima volta ho preso coscienza dello scempio urbanistico che è stato fatto in quella zona con la ricostruzione di una serie di fabbricati fuori sito con il risultato che la valle dei miei ricordi non esiste più. Amaramente ho constatato che volutamente dopo il terremoto ,oltre le coscienze,è stata sconvolta anche la geografia e la memoria dei luoghi della città. A dimostrazione di ciò che dico vi propongo questa foto fatte in via Palombi nel lontano 1957 e chiedo scusa a questi miei due cugini Carmine, che vive negli USA e Michele, che vive a Roma , ai quali va il mio più affettuoso saluto,per averli in qualche modo usati come prova fotografica..
DUILIO PREZIOSI








LA FOTO DEL GIORNO:
1937, La famiglia a Montevergine





lanostrastoria@avellinesi.it



Tra i fondatori e collaboratorI: Mario Spagnuolo,
 Geppino Del Sorbo, Armando Montefusco,
Enrico Cammino, 
Fiore Candelmo, Gaetano d'Argenio, Gerardo Pescatore.
Grazie a Fiorenzo Carullo




I FATTI E LE PERSONE
DELLA CITTA'



Chi siamo e cosa vogliamo?

La bacheca

Uno sguardo al presente

LETTERE

LE PERLE DI ARMANDO MONTEFUSCO(NOVITA')

 
LE STRADE DELLA CITTA'


LE NOSTRE FOTO

nel 2024

nel 2023 -2024

FOTO DI TUTTO DI PIU'

CATALOGO STORICO DI AVELLINO di Geppino Del Sorbo

VARIETA'

NOVITA'

VOCI E RACCONTI

ANNI 40
 ANNI 50

ANNI 70

SU E GIU' NELLA STORIA

I FILM DI MARIO SPAGNUOLO

TUTTI GLI ALBUM

Prima pagina 1   2

Le foto del giorno
1
   2

TUTTE LE RUBRICHE








80
Privacy policy